giovedì 28 gennaio 2016

progetto "C-ARTE"

Presto gli alunni delle classi prima e quinta cominceranno a lavorare ad un nuovo progetto.
Sul sito KidsCreativeLab le indicazioni, il tutorial e tante idee per la realizzazione del libro.


Una raccolta di siti e video a cui ci ispireremo per realizzare i nostri libri





venerdì 22 gennaio 2016

GIORNATA DELLA MEMORIA

In classe Prima stiamo leggendo il libro "La portinaia Apollonia".  Il libro racconta di Daniel, un bimbo ebreo vissuto durante la II guerra mondiale, della sua mamma e di una portinaia . . .



In classe Seconda abbiamo ascoltato il canto I NIDI DEGLI UCCELLI  di Paolo Capodacqua  che stiamo imparando e che canteremo mercoledì 27 gennaio



Gli alunni di classe Quinta ascolteranno l'intervista di nonno Albino di Barbaresco e altre interviste di testimoni della Shoah.
nonno Albino intervistato da Simone, Fabio, Federico e Mario 
In classe Terza  abbiamo letto e commentato la poesia  "La farfalla".
Abbiamo poi copiato i versi sulle ali di tante farfalle gialle che ora sono sulle finestre della nostra aula.

In classe Quarta  abbiamo letto alcuni passi del libro: Il diario di Anna Frank



giovedì 24 dicembre 2015

NATALE




Buon Natale a tutti i lettori del nostro Blog
dagli alunni e dalle maestre

Judo a scuola

Si è concluso lunedì 21 dicembre il corso di Judo tenuto dai maestri Mauro e Noemi del " Buyukan Judo" di Neive.
Per quattro settimane gli alunni hanno preso parte alle lezioni, dimostrando interesse e capacità, grazie agli organizzatori dalle insegnanti e dagli alunni della scuola.




























lunedì 21 dicembre 2015

Lavoretti e biglietti di Natale

In questi giorni gli alunni di prima e quinta hanno lavorato con impegno ed ecco qui  il risultato delle loro "fatiche".
  CLASSE PRIMA

 CLASSE QUINTA 

venerdì 11 dicembre 2015

HOUR OF CODE

Oggi gli alunni di prima hanno sperimentato per la prima volta il coding sul sito www.code.org.
Dopo aver visto le proposte del sito  hanno scelto il percorso "MINECRAFT"; le attività sono piaciute molto per cui la maestra ha dovuto promettere che continueremo lunedì.

Eccoli al lavoro

















Orgogliosi  mostrano il  CERTIFICATO che attesta la partecipazione della classe prima  all' "ORA DEL CODICE"

Per  chi fosse interessato all'argomento  qui il link ad un articolo pubblicato  sul La Stampa

giovedì 10 dicembre 2015

HOUR OF CODE

Questa mattina quattro classi hanno partecipato all' hour of code

CLASSE QUINTA  
Dall'immagine si può vedere che quasi tutti gli alunni hanno completato il percorso, a causa dell'intenso traffico sul sito di fruizione, Code.org ha momentaneamente sospeso la funzione di tracciamento e salvataggio dei progressi degli studenti  chi non ha potuto completare oggi il percorso, lo farà domani.  


 




























 CLASSE TERZA 
Bravi gli alunni di terza che in meno di un'ora hanno completato il percorso di Star Wars . . . ora vi attende MineCraft








CLASSE QUARTA 

Benissimo gli alunni di quarta 











CLASSE SECONDA   
Anche gli alunni di classe seconda hanno scelto  STAR WARS, eccoli nel Laboratorio con la loro maestra.







lunedì 7 dicembre 2015

HOUR OF CODE

Questa settimana tutte le classi della nostra scuola parteciperanno all'ora del codice.
Per i genitori che volessero saperne di più  possono leggere il progetto a questo indirizzo
http://www.programmailfuturo.it/progetto/descrizione-del-progetto.
Il sito ufficiale dove gli alunni, ma anche i genitori possono provare il coding è: www.code.org

In Italia si terranno più di 10 000 eventi, la scuola di Treiso parteciperà con 5 eventi, uno per classe.

giovedì 3 dicembre 2015

giovedì 19 novembre 2015

GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELL'INFANZIA


Domani a scuola leggeremo questa pubblicazione

I diritti dei bambini in parole semplici

Lorenzo Terranera , Comitato Italiano per l'UNICEF , 


Vi consiglio questa pubblicazione















Il cartellone realizzato dagli alunni della classe quarta



Gli alunni di Prima e Seconda hanno ascoltato la storia di  EVELINA VERDE MELA  qui il link per gli alunni che vogliono riascoltare la storia a casa con mamma e papà: 
https://www.youtube.com/watch?v=yuCX8z-7iGM

La videolettura di questo racconto è stata prodotta dal Laboratorio di Comunicazione e Narratività dell'Università degli Studi di Trento-Rovereto diretto da Marco Dallari. 

 
,
 dopo la lettura ogni alunno ha disegnato un momento della storia; dalle riflessioni  dei bambini è poi  scaturito questo cartellone


lunedì 16 novembre 2015

Promemoria


Ci sono cose da fare ogni giorno: 
lavarsi, studiare, giocare, 
preparare la tavola, 
a mezzogiorno. 
Ci sono cose da fare di notte: 
chiudere gli occhi, dormire, 
avere sogni da sognare, 
orecchie per non sentire. 
Ci sono cose da non fare mai, 
né di giorno né di notte, 
né per mare né per terra: 
per esempio, la guerra




domenica 15 novembre 2015

INGLESE CLASSE QUINTA

Cliccando sul link potrete vedere un video su DIVALI, dal quale trarre notizie utili per il LAPBOOK che state costruendo


https://learnenglishkids.britishcouncil.org/en/short-stories/my-favourite-day-diwali