lunedì 19 settembre 2016

ANNO SCOLASTICO 2016/2017

NUOVO ORARIO SCOLASTICO

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Dalle 8:30
alle 16:00
Dalle 8:30
alle 16:30
Dalle 8:30
alle 16:30
Dalle 8:30
alle 12:30
Dalle 8:30
alle 12:30


Il giovedì pomeriggio il comune organizza un DOPO SCUOLA che comprende servizio mensa, compiti/studio, attività ricreative, laboratorio e giochi.
Il doposcuola è condotto dall'Associazione RDR ( tel 331-7279619)

giovedì 9 giugno 2016

GOODBYE BEAUTIFUL QUINTA

Con questa canzone le maestre salutano gli alunni di quinta  e come dice la canzone:

"............
In my heart you always be
I'll hope that you remember me
wherever you are
..................."
Sarete sempre nei nostri cuori

martedì 17 maggio 2016

GITA A CISTERNA D'ASTI

Quest'anno tutte le classi della scuola primaria si sono recate al Museo  arti e mestieri di un tempo. Ogni classe ha partecipato ad un interessante laboratorio.
CLASSI PRIMA E SECONDA: 
I biscotti di meliga

CLASSE TERZA:
Le storie del castello


CLASSE QUARTA:
Il cestino di vimini

CLASSE QUINTA:
La tipografia

lunedì 2 maggio 2016

LA STAMPA 3D

Grazie al Gruppo Alpini di Treiso,  che hanno donato alla nostra scuola una stampante 3d e un kit LEGO WEDO 2.0  per la robotica.


venerdì 29 aprile 2016

INTERNET DAY

Cos'è  INTERNET?



Oggi gli alunni di classe prima durante l'ora di tecnologia, grazie ad internet, hanno potuto vedere cosa succede in altre parti del mondo MENTRE  loro sono in classe.

A  NEW YORK è ANCORA BUIO  ( a Treiso sono le 11,45 a New york sono le 05:45)

https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/united-states/new-york/new-york/times-square.html


Nello stato dell' IOWA ( USA ) , c'è un aquila che dorme con i suoi piccoli in un grande nido.

immagine scattata alle 12:05 del 29/04/16



immagine scattata alle 17:30 del 29/04/16


















http://www.ilpost.it/2011/04/03/aquile-calve-nido-webcam-streaming/


venerdì 22 aprile 2016

LA STAMPA 3D

Per gli alunni che vogliono realizzare un semplice progetto per la stampa 3d.
Questo sito offre un breve corso al termine del quale potrete eseguire un disegno tridimensionale, questo il link:  https://www.tinkercad.com/
( per accedere alle lezioni devi registrarti)


martedì 29 marzo 2016

Pasqua

Attività di Immagine in classe prima:
1_ biglietto di Auguri
 i biglietti sono stati realizzati con le carte colorate del progetto "C-Arte"
2 _ il pulcino
realizzato con batuffoli di cotone, cartoncino e colla 




lunedì 21 marzo 2016

Festa del papà

Per la festa del papà gli alunni di quinta hanno preparato una PRIMA PAGINA di un quotidiano inglese il "Dads Daily Journal" tutta dedicata ai loro papà.
L'attività è stata condotta nel laboratorio di informatica, dove  gli alunni hanno imparato a lavorare sulle  immagini ed hanno provveduto alla stampa del loro lavoro.


 

giovedì 17 marzo 2016

A TEATRO

La settimana scorsa tutti gli alunni e le maestre della scuola si sono recati al Teatro Sociale di Alba per assistere allo spettacolo dal titolo "Il giro del mondo in 80 giorni"










Il video che riassume lo spettacolo  . . . per rivederlo con mamma e papà


giovedì 10 marzo 2016

GLI ALUNNI DI QUARTA E QUINTA RICORDANO LA TRAGEDIA DI HIROSHIMA


L'articolo che parla dell'esperienza vissuta dagli alunni di quarta e quinta è su La Stampa di oggi.


Gli alunni delle due classi insieme s due giovani giapponesi hanno ricordato Sadako la bambina giapponese che si ammalò di leucemia in seguito all'esplosione della bomba atomica, ed hanno realizzato tantissime gru con la tecnica dell'origami.

Alcuni momenti dell'attività  nelle foto di Albert H.



















lunedì 7 marzo 2016

FormicAmica

Martedì 2 marzo, come ogni anno, sono arrivati i volontari della Protezione Civile di TREISO e insieme agli alunni di quinta hanno caricato gli scatoloni  pieni di cibo per la raccolta DONACIBO.



Un grazie speciale alla formica Fulvia e ai volontari Adriana e Dario, e un grazie agli alunni che insieme alle loro famiglie contribuiscono in modo significativo alla raccolta per il DONACIBO.

ALCUNI DATI:
quest'anno abbiamo raccolto 45 KG di pasta, 10 kg di RISO, 8 kg di legumi  in scatola 7 kg di pomodori in scatola, più di 28 kg di farina, tonno e carne in scatola, succhi etc . . . 

giovedì 28 gennaio 2016

progetto "C-ARTE"

Presto gli alunni delle classi prima e quinta cominceranno a lavorare ad un nuovo progetto.
Sul sito KidsCreativeLab le indicazioni, il tutorial e tante idee per la realizzazione del libro.


Una raccolta di siti e video a cui ci ispireremo per realizzare i nostri libri





venerdì 22 gennaio 2016

GIORNATA DELLA MEMORIA

In classe Prima stiamo leggendo il libro "La portinaia Apollonia".  Il libro racconta di Daniel, un bimbo ebreo vissuto durante la II guerra mondiale, della sua mamma e di una portinaia . . .



In classe Seconda abbiamo ascoltato il canto I NIDI DEGLI UCCELLI  di Paolo Capodacqua  che stiamo imparando e che canteremo mercoledì 27 gennaio



Gli alunni di classe Quinta ascolteranno l'intervista di nonno Albino di Barbaresco e altre interviste di testimoni della Shoah.
nonno Albino intervistato da Simone, Fabio, Federico e Mario 
In classe Terza  abbiamo letto e commentato la poesia  "La farfalla".
Abbiamo poi copiato i versi sulle ali di tante farfalle gialle che ora sono sulle finestre della nostra aula.

In classe Quarta  abbiamo letto alcuni passi del libro: Il diario di Anna Frank



giovedì 24 dicembre 2015

NATALE




Buon Natale a tutti i lettori del nostro Blog
dagli alunni e dalle maestre

Judo a scuola

Si è concluso lunedì 21 dicembre il corso di Judo tenuto dai maestri Mauro e Noemi del " Buyukan Judo" di Neive.
Per quattro settimane gli alunni hanno preso parte alle lezioni, dimostrando interesse e capacità, grazie agli organizzatori dalle insegnanti e dagli alunni della scuola.




























lunedì 21 dicembre 2015

Lavoretti e biglietti di Natale

In questi giorni gli alunni di prima e quinta hanno lavorato con impegno ed ecco qui  il risultato delle loro "fatiche".
  CLASSE PRIMA

 CLASSE QUINTA 

venerdì 11 dicembre 2015

HOUR OF CODE

Oggi gli alunni di prima hanno sperimentato per la prima volta il coding sul sito www.code.org.
Dopo aver visto le proposte del sito  hanno scelto il percorso "MINECRAFT"; le attività sono piaciute molto per cui la maestra ha dovuto promettere che continueremo lunedì.

Eccoli al lavoro

















Orgogliosi  mostrano il  CERTIFICATO che attesta la partecipazione della classe prima  all' "ORA DEL CODICE"

Per  chi fosse interessato all'argomento  qui il link ad un articolo pubblicato  sul La Stampa