Per gli alunni di seconda e quinta: la prossima settimana sarete impegnati con le prove Invalsi, sul sito ENGHEBEN.IT potete esercitarvi con le prove degli anni precedenti.
CLICCA QUI
venerdì 28 aprile 2017
lunedì 27 marzo 2017
ASCOLTAR CANTANDO . . . Don Pasquale
Venerdì 24 marzo 2017 gli alunni delle classi Prima, Seconda e Terza della nostra Scuola Primaria, accompagnati dalle loro insegnanti, hanno assistito, presso il Teatro Nuovo di Torino, alla rappresentazione teatrale dell’opera “Don Pasquale ” di G. Donizzetti.
In questo video ho raccolto alcuni momenti del percorso:
- l'incontro a scuola con un esperto, che aveva spiegato ai bambini l’opera ed il compositore e insegnato loro a cantare due brevi parti dell' opera,
- la nostra partecipazione allo spettacolo.
La rappresentazione è stata molto coinvolgente, nell’arco di un’ora sono stati riuniti i passaggi fondamentali della trama e le più celebri pagine musicali alternando momenti di canto, recitazione, musica e danza curati dagli studenti del Liceo Teatro Nuovo artistico, coreutico, arte e spettacolo di Torino.
venerdì 17 marzo 2017
SOSTENART
Anche quest'anno la nostra scuola ha partecipato al progetto KIDS CREATIVE LAB sostenuto dalla OVS e Collezione Peggy Guggenheim di Venezia.

Quest'anno il laboratorio era incentrato sulla sostenibilità e sul rispetto dell'ecosistema marino.
Gli alunni hanno inventato delle brevi storie, che sono poi state trascritte secondo un codice cromatico. Infine le storie sono state inserite in una bottiglia di plastica trasparente.
Dal 30 marzo al 17 aprile i nostri lavori saranno in MOSTRA alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia
UN
MESSAGGIO IN BOTTIGLIA
Noi
alunni di classe seconda abbiamo partecipato ad un concorso
chiamato:
“Sosten-Art”
di Kids Creative Lab. Per partecipare abbiamo prima inventato e
dopo scritto una lunga storia.
La
nostra storia racconta di una strana isola, fatta di plastica, e
di un gruppo di bambini che vuole eplorarla.
I
piccoli esploratori legano l'isola alla loro barca e la portano a
riva per riciclarla.
|
ASCOLTAR CANTANDO . . .
DON PASQUALE
La prossima settimana gli alunni delle classi Prima, Seconda e Terza si recheranno a Torino per assistere e partecipare all'opera "Don Pasquale " di Gaetano Donizzetti.
La scorsa settimana le tre classi hanno partecipato ad un Laboratorio tenuto da un esperto, inviato nella nostra scuola per prepararci allo spettacolo.
Nel Laboratorio ci sono stati presentati i protagonisti della storia ed abbiamo provato due brani che canteremo insieme agli attori.
Per maggiori informazioni si può visitare il sito della Fondazione CRT
mercoledì 1 marzo 2017
venerdì 17 febbraio 2017
giovedì 16 febbraio 2017
BULLISMO
Questa settimana i bambini delle classi prima e seconda dopo aver visto questi video hanno provato a capire cos'è il bullismo. Molti di loro hanno fatto esempi di atteggiamenti che non piacciono e che fanno soffrire.
Tutti, al termine del confronto hanno detto: "NO AI BULLI"
1
2
3
Tutti, al termine del confronto hanno detto: "NO AI BULLI"
1
2
3
lunedì 13 febbraio 2017
SCIENZE
Per gli alunni di classe Prima e Seconda che vogliono rivedere le attività condotte in aula
cliccando sull'immagine sarai indirizzato al sito:
cliccando sull'immagine sarai indirizzato al sito:
lunedì 6 febbraio 2017
SAFER INTERNET DAY
Be the Change; unite for a better internet!”, partecipa al cambiamento, per un Internet migliore: è questo il motto del Safer Internet Day 2017, la giornata internazionale per la sicurezza in Rete, un evento annuale organizzato da INSAFE e INHOPE con il supporto della Commissione Europea, che quest'anno verrà celebrato in oltre 100 paesi in tutto il mondo il 7 febbraio.
VIDEO PER LE CLASSI PRIMA E SECONDA:
SICURI AL COMPUTER
Dopo l'attività i bambini di prima hanno concordato una semplice regola per la sicurezza:
"ASK BEFORE YOU WATCH" "CHIEDI PRIMA DI GUARDARE"
Dalla conversazione con gli alunni di classe seconda è emerso che molti di loro vedono video su youtube o giocano online; anche loro hanno scelto una semplice regola da seguire:
" Prima di andare su internet chiedi il permesso ad una adulto; se vedi delle cose che non ti piacciono o che ti fanno star male dillo ad un adulto."
VIDEO PER LE CLASSI PRIMA E SECONDA:
SICURI AL COMPUTER
Dopo l'attività i bambini di prima hanno concordato una semplice regola per la sicurezza:
"MAI DA SOLI AL COMPUTER"
"ASK BEFORE YOU WATCH" "CHIEDI PRIMA DI GUARDARE"
Dalla conversazione con gli alunni di classe seconda è emerso che molti di loro vedono video su youtube o giocano online; anche loro hanno scelto una semplice regola da seguire:
" Prima di andare su internet chiedi il permesso ad una adulto; se vedi delle cose che non ti piacciono o che ti fanno star male dillo ad un adulto."
giovedì 2 febbraio 2017
GIORNATA DELLA MEMORIA
Venerdì 27 gennaio gli alunni delle classi PRIMA e SECONDA insieme alle loro maestre hanno letto il libro
per ricordare, in modo delicato ed adatto ai bambini delle prime classi della scuola primaria , la tragedia della SHOAH
Al termine della lettura , accompagnata dalla visione delle immagini del libro, gli alunni hanno prodotto alcuni disegni.
|
|
|
|
mercoledì 1 febbraio 2017
UN ESPERIMENTO
Dopo aver studiato gli stati dell'acqua ed aver capito che il freddo fa passare l'acqua dallo stato liquido a quello solido....abbiamo provato a far "solidificare" il LATTE.

Infatti con l'aggiunta del CAGLIO siamo passati dal LATTE al FORMAGGIO ... l'esperimento è terminato con una piccola degustazione del nostro prodotto.

Infatti con l'aggiunta del CAGLIO siamo passati dal LATTE al FORMAGGIO ... l'esperimento è terminato con una piccola degustazione del nostro prodotto.
|
|
|
|
|
|
martedì 17 gennaio 2017
WATER CYCLE- A CLIL LESSON
Un breve video che spiega il ciclo dell'acqua
Una simpatica canzone per ricordare i nuovi vocaboli
Una simpatica canzone per ricordare i nuovi vocaboli
lunedì 16 gennaio 2017
lunedì 2 gennaio 2017
LABORATORIO: Noi come Picasso
Nei mesi di ottobre e novembre gli alunni di classe seconda hanno realizzato alcuni lavori ispirati al famoso pittore Pablo Picasso.
In questo breve video ho raccolto i loro disegni.
In questo breve video ho raccolto i loro disegni.
venerdì 23 dicembre 2016
BUON NATALE
Le insegnanti e gli alunni augurano
Buone Feste
>< <> ><
Oggi tutti gli alunni della scuola Primaria e i Leoni della scuola dell'Infanzia si sono incontrati nella palestra per uno scambio di auguri allietato da canti e poesie natalizie.
Abbiamo poi festeggiato con un grande...anzi GRANDISSIMO panettone, donato da Axel.
giovedì 15 dicembre 2016
FUTURBALLA
Lunedì 12 e martedì 13, tutti gli alunni della nostra scuola hanno potuto visitare la Mostra dedicata a Giacomo Balla, presso la Fondazione Ferrero di Alba.
I gruppi classe inoltre hanno preso parte ad interessanti e piacevoli laboratori condotti dalla bravissima Emanuela D.
Nella foto gli alunni di prima e terza in attesa di iniziare il percorso "BALLA E . . . IL MOTO,
laboratorio: Corse, voli e ritmi
I bambini sceglieranno una sagoma tra le forme studiate dall’artista (rondine, bambina, cane, mano, auto) cercando di riproporre il movimento nello spazio e dipingendola con la tecnica divisionista, accostando i colori complementari. Materiali: cartoncino, sagome, pennelli, acquerelli.
Alcuni lavori prodotti dagli alunni delle classi prima e seconda
I gruppi classe inoltre hanno preso parte ad interessanti e piacevoli laboratori condotti dalla bravissima Emanuela D.
Nella foto gli alunni di prima e terza in attesa di iniziare il percorso "BALLA E . . . IL MOTO,
laboratorio: Corse, voli e ritmi
I bambini sceglieranno una sagoma tra le forme studiate dall’artista (rondine, bambina, cane, mano, auto) cercando di riproporre il movimento nello spazio e dipingendola con la tecnica divisionista, accostando i colori complementari. Materiali: cartoncino, sagome, pennelli, acquerelli.
Alcuni lavori prodotti dagli alunni delle classi prima e seconda
![]() | ![]() |
Invito gli alunni a vedere questo breve video su Giacomo Balla, è in inglese, ma sono certa che vi piacerà
|
|
HOUR OF CODE
Tutte le classi della nostra scuola e i bambini dell'ultimo anno della Scuola dell'Infanzia hanno partecipato all' ORA DEL CODICE.
Dal 5 al 12 dicembre, gli alunni con le loro insegnanti hanno avuto la possibilità di fare esperienza di coding sia con attività online, che con attività umplugged.
CLASSE PRIMA
Gli alunni hanno guidato i loro compagni della scuola dell'Infanzia in una attività di robotica con le BLUE-BOT, grazie alla programmazione di semplici percorsi su tappeti predisposti i bambini raggiungevano piccole palline che ci sono servite per addobbare l'albero di Natale.
L'albero che abbiamo realizzato ora si trova sulla porta della nostra classe.
Siamo orgogliosi del nostro bel lavoro. Gli alunni di prima |
Al termine ci siamo collegati al sito code.org per alcune semplici attività di coding, gli alunni di prima sono stati perfetti tutor, ed hanno aiutato i loro piccoli amici in questa nuova esperienza.
CLASSE SECONDA
Gli alunni hanno fatto una nuova esperienza di coding sul sito https://hourofcode.com/monster; al termine del percorso sono riusciti a raggiungere il tesoro dell'isola e a portare in salvo il protagonista della storia.
CLASSI TERZA QUARTA E QUINTA
Gli alunni si sono collegati al sito code.org per portare avanti le attività di coding a livelli via via più complessi.
giovedì 1 dicembre 2016
PICASSO . . .
L'attività di arte dedicata a Picasso ha coinvolto tantissimo gli alunni di seconda e allora, avvicinandosi HALLOWEEN, ci siamo chiesti come avrebbe disegnato un mostro o una strega il famoso pittore....
Le streghe ed i mostri fanno ora bella mostra nella nostra aula, mentre le sculture sono nelle camerette dei nostri alunni di seconda... che non vedevano l'ora di portare a casa le loro preziose opere.
|
|
|
Iscriviti a:
Post (Atom)