mercoledì 3 giugno 2020

Continuità Infanzia-Primaria

Gli alunni della classe quarta e i bambini dell'ultimo anno della scuola dell'Infanzia hanno collaborato alla realizzazione di un padlet che gli ha permesso di cominciare a conoscersi

Fatto con Padlet

martedì 12 maggio 2020

I COLORI DELLE EMOZIONI: i vostri lavori

VI   RICORDATE   L'INVITO  DELLE  MAESTRE  DI QUALCHE  SETTIMANA FA?

Bene, in questo PADLET inseriremo i vostri lavori..... i primi ovviamente sono stati gli alunni della classe Prima.
E voi cosa aspettate? Inviate i disegni alle maestre, non vediamo l'ora di vedere i vostri lavori.


Fatto con Padlet

lunedì 4 maggio 2020

LA FESTA DELLA LIBERAZIONE


Quest’anno i festeggiamenti per la Festa della Liberazione sono stati online, e non abbiamo potuto recarci al al pilone votivo dei Canta, la cappella in memoria dei partigiani caduti nei territori di Treiso, Barbaresco e Trezzo Tinella.



Inseriamo qui alcuni lavori degli alunni della scuola Primaria di Treiso

CLASSE SECONDA

CLASSE    QUINTA:


                                     


LA MADRE DEL PARTIGIANO

Sulla neve bianca bianca
c’è una macchia color vermiglio;
è il sangue, il sangue di mio figlio,

morto per la libertà.


scioglie un fiore rosso vedi sp
Quando il sole la neve
untare:
o tu che passi, non lo strappare,

partigiani a liberare le
è il fiore della libertà.
Quando scesero


i nostre case,
sui monti azzurri mio figlio rimase

a far la guardia alla libertà.



CLASSE     TERZA

CLASSE  QUARTA































domenica 26 aprile 2020

Robotica a distanza


Qualche giorno in occasione della Earth Day ho pubblicato in CLASSROOM questo video



ed  ho sfidato un mio alunno di quinta a realizzare un video con i suoi piccoli robot.


Ecco il suo lavoro....




BRAVO Daniele!!!

domenica 19 aprile 2020

# La scuola non si ferma

LA SCUOLA SULLA RAI



"La Banda dei FuoriClasse" è un programma innovativo che su Rai Gulp a partire dal 20 aprile, per 3 ore al giorno fornirà ai bambini della scuola primaria e ai ragazzi della secondaria di primo grado lezioni, contributi video, collegamenti con esperti . . .
I ragazzi potranno interagire e fare domande attraverso Instagram (@rai_gulp), Facebook e Twitter (@RaiGulp).
Il programma di lunedì 20 aprile: nella prima ora “FuoriClasse Kids”dedicata ai bambini della scuola primaria si inizia con una lezione sulle fonti storiche. Ci sarà un laboratorio sui fossili, con un contributo video dalla serie “Amazing History”.        Quindi una lezione sull’arte rupestre, un po’ di matematica con il “gioco” del 5 finale e un contributo dalla serie “Big Bang” sulle origini della materia. Infine inglese e attività motoria.

RaiPlay offre a studenti e insegnanti una scelta che si rinnova ogni settimana con contenuti tematici dedicati ai diversi cicli scolastici e a tutte le materie: tanti i contenuti per la Scuola dell’Infanzia: playlist di video, cartoni e canzoni, per stimolare la curiosità dei più piccoli per il mondo, gli animali, le persone che li circondano.
Numerosi anche i contenuti per i bambini della Scuola Primaria: un programma ricco di collezioni di video e programmi dedicati all’apprendimento di tantissime materie. Dalla scoperta del Mondo degli animali (Mammiferi, Uccelli, Pesci, Anfibi e Rettili e Invertebrati) a quello del Corpo Umano, fino alla Preistoria e al Coding. E per favorire l’apprendimento della lingua inglese, RaiPlay propone Hello Kids!, un mondo di cartoni e canzoni tratte dalle serie cult della Rai per i più piccoli: Fumbleland, Peppa Pig, Small Potatoes, Twirlywoos e tante altre ne arriveranno!

CODING

CODEMOTION  ha in programma 6 webinar in diretta ogni venerdì dalle 11 alle 12, tutti a tema coding, progettati per essere fruibili a partire dall’età specificata ma interessanti anche per partecipanti più grandi, genitori ed insegnanti.
Li trovate su:

MAESTRI D’ITALIA

LA SCUOLA ONLINE DI OPERAZIONE RISORGIMENTO DIGITALE

Il primo di questi incontri si è tenuto venerdì 17 aprile 
"Programmiamo una storia spaziale - a partire dagli 8 anni - creazione di una storia ambientata nello spazio-  (clicca QUI per rivedere la lezione)

Il secondo si terrà venerdì 24 aprile  dalle 11:00 alle 12:00
"Programmiamo una storia spaziale (a partire dagli 8 anni - creazione di una storia ambientata nello spazio - (clicca QUI per essere indirizzato alla pagina)

Per poi continuare:

  • Venerdì 8 Maggio, ore 11:00: "Il mondo degli animali” (a partire dagli 8 anni - quiz interattivo a tema ecologia)
  • Venerdì 15 Maggio, ore 11:00: "Arrivano gli alieni” (a partire dagli 11 anni – gioco spaziale con Scratch) 
  • Venerdì 22 Maggio, ore 11:00: “In fondo al mare” (a partire dagli 11 anni – creazione di animazioni ed effetti speciali) 
  • Venerdì 29 Maggio, ore 11:00: “Disegniamo con il coding” (a partire dagli 11 anni – disegni di figure geometriche, scene coloratissime e sfondi interattivi)

lunedì 16 marzo 2020

# Tutto andrà bene

Grazie a Nicoletta Costa
Clicca sull' immagine per scaricare il file

 pdf da stampare

LEZIONI DI CODING IN DIRETTA

Martedì 17 marzo alle 10:00 una lezione a metà tra arte, geometria e coding! Scopriremo alcune caratteristiche delle figure geometriche e dell’arte di Kandinsky che ci serviranno a programmare un robot artista in Scratch!






Giovedì 19 marzo  questa lezione non sarà in diretta! Verrà registrata precedentemente ma alle 10 verrà messa online su YouTube



domenica 15 marzo 2020

PICCOLO GIALLO PICCOLO BLU

Una bella iniziativa della biblioteca di Bra  che ho deciso di inserire sul blog anche perché tutti noi conosciamo bene Daniela Febino e la sua bravura.


giovedì 12 marzo 2020

SALVIAMO LE API

In questi  giorni di chiusura forzata delle scuole, abbiamo pensato di coinvolgere i nostri alunni con i loro genitori in questa iniziativa.
L'idea ci è venuta leggendo l'articolo apparso su Gazzetta d'Alba la settimana scorsa,  abbiamo poi scoperto che "Salviamo le api" è un progetto di Greenpeace.

Come usare la sottostante "lavagna interattiva":
- potete commentare i POST
-potete inserire voi stessi dei POST con  immagini ( foto disegni ) dei fiori che sono nei vostri giardini, sui terrazzi , balconi. Se poi avete la possibilità di seminare qualche fiore amico delle api creando così la vostra AREA SALVA-API  vi chiediamo di postare sulla lavagna  le foto delle fasi del vostro lavoro.
Inserire testi o immagini è molto semplice, vi basta cliccare sul pulsante + che si trova in basso a destra o con un doppio clic sullo spazio libero.
Aspettiamo i vostri lavori


Creato con Padlet

INGLESE: PREPOSITION

Le schede possono essere completate qui oppure, per la  classe 4^, scaricate dal registro nella sezione "Compiti"
1

In On At, an interactive worksheet by Ednardo

liveworksheets.com



2


SECONDA LEZIONE DI CODING

Questa è la seconda lezione organizzata da We turtle e Scuola di Robotica.... siete pronti ad esplorare il sistema solare?
La lezione avrà inizio alle 10:00




martedì 10 marzo 2020

LEZIONI DI CODING

We turtle e Scuola di Robotica organizzano lezioni di coding per la scuola primaria, la prima lezione si è tenuta martedì 10 marzo, la seconda lezione si terrà giovedì 12 marzo.


I TRE COSMONAUTI
Lezione di coding per la primaria

“C’era una volta la terra. E c’era una volta Marte. Gli uomini che stavano sulla terra volevano raggiungere Marte e gli altri pianeti: ma erano così lontani! …” Sei curioso di sapere come continua questa storia? ..............


sabato 7 marzo 2020

INGLESE QUARTA

lunedì 9 marzo

There is - there are, an interactive worksheet by victor

liveworksheets.com


1 - Guarda il video e, quando richiesto,  inserisci il verbo  to be (AM, IS , ARE) nella forma corretta. . . Buon divertimento





2 - Ripassa le preposizioni IN - ON - UNDER



3 - Guarda il video e, quando richiesto,  inserisci il verbo TO BE e TO HAVE GOT ( forma affermativa e negativa)


mercoledì 4 marzo 2020

ITALIANO

In questo post trovate alcune app per esercitarvi con esercizi di grammatica
1 Articoli


2 Articoli determinativi


3 L'accento


4 Le vocali

martedì 3 marzo 2020

MATEMATICA

In questo post inserisco alcune app di matematica per tutte le classi...... ripassiamo giocando😊
GEOMETRIA:
1 -I POLIGONI cl. terza, quarta, quinta



2- ancora POLIGONI

3 CALCOLO MENTALE per tutte le classi ( per la prima....potete usare anche le dita di mamma e papà 😉)




4 Verso l'Invalsi