LA GITA DEL 5 MAGGIO A CISTERNA D'ASTI
NOI DELLA CLASSE SECONDA ABBIAMO PARTECIPATO AL LABORATORIO DI SMIELATURA. QUESTE SONO LE FASI DEL NOSTRO LAVORO
1DISOPERCOLATURA
Con un attrezzo simile a una forchetta abbiamo raschiato lo strato di opercolo che tappava le cellette, piene di miele, del favo.
2 SMIELATURA
Girando velocemente una manovella abbiamo centrifugato tre favi posti all' interno di un contenitore cilindrico trasparente:il miele, schizzato sulle pareti, colava sul fondo.
3 INVASATURA

Aprendo il rubinetto dosatore del "Maturatore" contenente il miele ormai pronto, abbiamo riempito un vasetto di vetro.
4 ETICHETTATURA Abbiamo personalizzato l'etichetta scrivendo il nostro nome e il tipo di miele sul vasetto. Di lato abbiamo applicato anche il sigillo di garanzia.