GIORNATA DELLA MEMORIA
Oggi con le nostre maestre abbiamo visto un documentario realizzato da Rai Educational:
I RAGAZZI DI VILLA EMMA
giovedì 27 gennaio 2011
mercoledì 26 gennaio 2011
GIORNATA DELLA MEMORIA
Poesia e disegno di un bambino ebreo del campo di Terezin
dal sito http://www.pignatti.com/shoah/dalla%20parte%20dei%20bambini.html
Poesia e disegno di un bambino ebreo del campo di Terezin
È più di un anno che vivo al ghetto, nella nera città di Terezin, e quando penso alla mia casa so bene di che si tratta O mia piccola casa, mia casetta, perché m'hanno strappato da te, perché m'hanno portato nell'abisso di un nulla senza ritorno?.................. |
dal sito http://www.pignatti.com/shoah/dalla%20parte%20dei%20bambini.html
martedì 25 gennaio 2011
GIORNATA DELLA MEMORIA
Poesia e disegno di un bambino ebreo del campo di Terezin
<><> <><> <><> <><>
Poesia e disegno di un bambino ebreo del campo di Terezin
<><> <><> <><> <><>
Chi s'aggrappa al nido Non sa che cos'è il mondo, non sa quello che tutti gli uccelli sanno e non sa perché voglia cantare il creato e la sua bellezza ......Prova amico, ad aprire il tuo cuore alla bellezza quando cammini tra la natura per intrecciare ghirlande coi tuoi ricordi anche se le lacrime ti cadono lungo la strada, vedrai che è bello vivere. dal sito http://www.pignatti.com/shoah/dalla%20parte%20dei%20bambini.html |
lunedì 24 gennaio 2011
GIORNATA DELLA MEMORIA
DAL DIARIO DI UN PICCOLO VAGABONDO
DAL DIARIO DI UN PICCOLO VAGABONDO
"Nel marzo del 1943 passai di nascosto nel quartiere ariano, poiché si prevedevano nuove deportazioni. Infatti il 19 aprile i tedeschi effettuarono la deportazione finale degli ebrei. Alcuni giorni prima era scappato nel quartiere ariano anche mio fratello. L'ultima azione dei tedeschi fu molto sanguinosa, molti ebrei furono assassinati sul posto e molte case vennero incendiate insieme ai loro abitanti. ... Puoi continuare a leggere sul sito da cui ho preso questa parte di testimonianza. http://www.pignatti.com/shoah/dalla%20parte%20dei%20bambini.html |
sabato 22 gennaio 2011
GIORNATA DELLA MEMORIA
IL RACCONTO DI UNA BIMBA POLACCA
<>
IL RACCONTO DI UNA BIMBA POLACCA
<>
"Avevamo un negozio di alimentari. Nella nostra famiglia c'erano due bambini: io e mio fratello, più grande di me di due anni. Quando la Germania ha aggredito la Polonia nel settembre 1939 avevo otto anni e frequentavo la seconda elementare. Io e mio fratello andammo a passare le vacanze dalla nonna a Prystvence, un villaggio vicino a Brzozòw nella provincia di Krosno. Cominciammo ad andare a scuola nel 1940, ma dopo un semestre fummo costretti a interrompere perché ai bambini ebrei era proibito andare a scuola. Puoi continuare a leggere sul sito da cui ho preso una parte della testimonianza http://www.pignatti.com/shoah/dalla%20parte%20dei%20bambini.html |
venerdì 21 gennaio 2011
Iscriviti a:
Post (Atom)