INVITO A TUTTI GLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA
martedì 31 marzo 2020
venerdì 20 marzo 2020
lunedì 16 marzo 2020
LEZIONI DI CODING IN DIRETTA
Martedì 17 marzo alle 10:00 una lezione a metà tra arte, geometria e coding! Scopriremo alcune caratteristiche delle figure geometriche e dell’arte di Kandinsky che ci serviranno a programmare un robot artista in Scratch!
Giovedì 19 marzo questa lezione non sarà in diretta! Verrà registrata precedentemente ma alle 10 verrà messa online su YouTube
domenica 15 marzo 2020
PICCOLO GIALLO PICCOLO BLU
Una bella iniziativa della biblioteca di Bra che ho deciso di inserire sul blog anche perché tutti noi conosciamo bene Daniela Febino e la sua bravura.
giovedì 12 marzo 2020
SALVIAMO LE API
In questi giorni di chiusura forzata delle scuole, abbiamo pensato di coinvolgere i nostri alunni con i loro genitori in questa iniziativa.
L'idea ci è venuta leggendo l'articolo apparso su Gazzetta d'Alba la settimana scorsa, abbiamo poi scoperto che "Salviamo le api" è un progetto di Greenpeace.
Come usare la sottostante "lavagna interattiva":
- potete commentare i POST
-potete inserire voi stessi dei POST con immagini ( foto disegni ) dei fiori che sono nei vostri giardini, sui terrazzi , balconi. Se poi avete la possibilità di seminare qualche fiore amico delle api creando così la vostra AREA SALVA-API vi chiediamo di postare sulla lavagna le foto delle fasi del vostro lavoro.
Inserire testi o immagini è molto semplice, vi basta cliccare sul pulsante + che si trova in basso a destra o con un doppio clic sullo spazio libero.
Aspettiamo i vostri lavori
L'idea ci è venuta leggendo l'articolo apparso su Gazzetta d'Alba la settimana scorsa, abbiamo poi scoperto che "Salviamo le api" è un progetto di Greenpeace.
Come usare la sottostante "lavagna interattiva":
- potete commentare i POST
-potete inserire voi stessi dei POST con immagini ( foto disegni ) dei fiori che sono nei vostri giardini, sui terrazzi , balconi. Se poi avete la possibilità di seminare qualche fiore amico delle api creando così la vostra AREA SALVA-API vi chiediamo di postare sulla lavagna le foto delle fasi del vostro lavoro.
Inserire testi o immagini è molto semplice, vi basta cliccare sul pulsante + che si trova in basso a destra o con un doppio clic sullo spazio libero.
Aspettiamo i vostri lavori
INGLESE: PREPOSITION
Le schede possono essere completate qui oppure, per la classe 4^, scaricate dal registro nella sezione "Compiti"
1
In On At, an interactive worksheet by Ednardo
liveworksheets.com
2
Preposition of place on a map , an interactive worksheet by Grunshh
liveworksheets.com
1

liveworksheets.com
2

liveworksheets.com
SECONDA LEZIONE DI CODING
Questa è la seconda lezione organizzata da We turtle e Scuola di Robotica.... siete pronti ad esplorare il sistema solare?
La lezione avrà inizio alle 10:00
La lezione avrà inizio alle 10:00
martedì 10 marzo 2020
LEZIONI DI CODING
We turtle e Scuola di Robotica organizzano lezioni di coding per la scuola primaria, la prima lezione si è tenuta martedì 10 marzo, la seconda lezione si terrà giovedì 12 marzo.
I TRE COSMONAUTI
Lezione di coding per la primaria
“C’era una volta la terra. E c’era una volta Marte. Gli uomini che stavano sulla terra volevano raggiungere Marte e gli altri pianeti: ma erano così lontani! …” Sei curioso di sapere come continua questa storia? ..............
sabato 7 marzo 2020
INGLESE QUARTA
lunedì 9 marzo
There is - there are, an interactive worksheet by victor
liveworksheets.com
1 - Guarda il video e, quando richiesto, inserisci il verbo to be (AM, IS , ARE) nella forma corretta. . . Buon divertimento
2 - Ripassa le preposizioni IN - ON - UNDER
3 - Guarda il video e, quando richiesto, inserisci il verbo TO BE e TO HAVE GOT ( forma affermativa e negativa)

liveworksheets.com
1 - Guarda il video e, quando richiesto, inserisci il verbo to be (AM, IS , ARE) nella forma corretta. . . Buon divertimento
2 - Ripassa le preposizioni IN - ON - UNDER
3 - Guarda il video e, quando richiesto, inserisci il verbo TO BE e TO HAVE GOT ( forma affermativa e negativa)
mercoledì 4 marzo 2020
ITALIANO
In questo post trovate alcune app per esercitarvi con esercizi di grammatica
1 Articoli
2 Articoli determinativi
3 L'accento
4 Le vocali
1 Articoli
2 Articoli determinativi
3 L'accento
4 Le vocali
martedì 3 marzo 2020
MATEMATICA
In questo post inserisco alcune app di matematica per tutte le classi...... ripassiamo giocando😊
GEOMETRIA:
1 -I POLIGONI cl. terza, quarta, quinta
2- ancora POLIGONI
3 CALCOLO MENTALE per tutte le classi ( per la prima....potete usare anche le dita di mamma e papà 😉)
4 Verso l'Invalsi
GEOMETRIA:
1 -I POLIGONI cl. terza, quarta, quinta
2- ancora POLIGONI
3 CALCOLO MENTALE per tutte le classi ( per la prima....potete usare anche le dita di mamma e papà 😉)
4 Verso l'Invalsi
domenica 1 marzo 2020
CLASSE QUINTA
In questo post alcune esercitazioni per la classe quinta . . . presto si torna a scuola
MATEMATICA
RIPASSIAMO LE ESPRESSIONI
1-Risolvere almeno 2 dei seguenti problemi
2- Leggere e completare pag. 87 solo dopo aver ripassato "cerchio e circonferenza"a pag. 84/85
3 - Per esercitarti su Peso lordo- Peso netto - Tara
clicca sull'immagine
STORIA
ETRUSCHI studiare le parti evidenziate sul libro
SCIENZE
Studiare l'energia per martedì 10 marzo
guarda il video
MATEMATICA
RIPASSIAMO LE ESPRESSIONI
Risolvi le seguenti espressioni sul quaderno
1) (26 + 10) : {[(14 + 54) : 2 - 31] x 2} =
2) (12 + 6) : {2 x 8 - [6 + (6 + 2)]} =
3) 84 : {(51 - 29) : 11 + [1 + (21 - 18)]} =
4) [99 - (22 - 17) x 21 : 7] : (1 + 5) =
5) (54 : 2 - 15) x (37 - 34) – 85 : 5 =
2- Leggere e completare pag. 87 solo dopo aver ripassato "cerchio e circonferenza"a pag. 84/85
3 - Per esercitarti su Peso lordo- Peso netto - Tara
clicca sull'immagine
STORIA
ETRUSCHI studiare le parti evidenziate sul libro
SCIENZE
Studiare l'energia per martedì 10 marzo
guarda il video
CLASSE QUARTA
In questo post trovate esercitazioni da eseguire a casa in questi giorni di chiusura delle scuole.
Vi aspettiamo presto!
MATEMATICA
1 - Potete risolvere alcuni problemi a vostra scelta di pag. 41dell'eserciziario
2 - Con queste app ripassate gli argomenti studiati nei mesi scorsi
3- . . . e se vi rimane tempo :-) . . .
I QUADRILATERI dopo aver visto il video provate anche voi l' esperienza con carta colorata
STORIA/GEOGRAFIA
Ripassare gli ultimi argomenti svolti
Vi aspettiamo presto!
MATEMATICA
1 - Potete risolvere alcuni problemi a vostra scelta di pag. 41dell'eserciziario
2 - Con queste app ripassate gli argomenti studiati nei mesi scorsi
3- . . . e se vi rimane tempo :-) . . .
I QUADRILATERI dopo aver visto il video provate anche voi l' esperienza con carta colorata
STORIA/GEOGRAFIA
Ripassare gli ultimi argomenti svolti
CLASSE PRIMA
ITALIANO
Leggi e completa pagine 40 e 41 del LIBRO ROSSO.
MATEMATICA
Continuare sul libro "LINEA DEL 20" fino a pag. 39, operazioni e cornicette.
Vi aspettiamo presto a scuola 😊😊
Leggi e completa pagine 40 e 41 del LIBRO ROSSO.
MATEMATICA
Continuare sul libro "LINEA DEL 20" fino a pag. 39, operazioni e cornicette.
Vi aspettiamo presto a scuola 😊😊
CLASSE SECONDA
ITALIANO
Scrivere alcune frasi con l'apostrofo e l'accento.
MATEMATICA
Esercitarsi nel calcolo mentale oltre il 100
Eseguire addizioni e sottrazioni con la prova a scelta sul libro di Bortolato
Eseguire gli esercizi della seguente scheda:
SCIENZE
Ripassare le parti della pianta e della foglia.
immagine da "Rino amico scienziato"
INGLESE
Ripassare ultimi argomenti svolti
Scrivere alcune frasi con l'apostrofo e l'accento.
MATEMATICA
Esercitarsi nel calcolo mentale oltre il 100
Eseguire addizioni e sottrazioni con la prova a scelta sul libro di Bortolato
Eseguire gli esercizi della seguente scheda:
SCIENZE
Ripassare le parti della pianta e della foglia.
immagine da "Rino amico scienziato"
INGLESE
Ripassare ultimi argomenti svolti
CLASSE TERZA
ITALIANO
Ripassare verbo ESSERE e AVERE
INGLESE
Ripassare da pag 24 a pag 29 dell'unità 2 per la VERIFICA di giovedì 5 marzo
STORIA E GEOGRAFIA
Ripassare gli ultimi argomenti svolti.
Un saluto dalle vostre maestre
Ripassare verbo ESSERE e AVERE
INGLESE
Ripassare da pag 24 a pag 29 dell'unità 2 per la VERIFICA di giovedì 5 marzo
STORIA E GEOGRAFIA
Ripassare gli ultimi argomenti svolti.
Un saluto dalle vostre maestre
Iscriviti a:
Post (Atom)