Oggi pomeriggio gli alunni di quinta hanno sperimentato l' Afternoon tea
Inserisco alcuni link dove si possono leggere notizie sulla tradizione del té all'inglese
IL GIARDINO DEI CILIEGI: notizie, ricette, immagini.
una rosa d'oro : menù, ricette suggerimenti.
Il tè delle cinque, mito e realtà
Il rituale del tè alle cinque del pomeriggio è sicuramente una delle cose per cui tutti gli anglosassoni sono più famosi nel mondo assieme a Big Ben e alla Regina.
La leggenda vuole che quest'usanza sia stata iniziata da una delle cameriere della Regina Vittoriana, una certa Anna Maria Stanhope, duchessa di Bedford, che a causa del pranzo che era costretta a consumare di fretta per via dei numerosi impegni della regina, iniziò ad accusare un certo languorino verso le quattro/cinque di pomeriggio; inizialmente chiese alle sue cameriere (era comunque una duchessa) di rubarle in cucina una teiera con del pane o dei dolcini, successivamente, visto che l'usanza veniva comunque praticata abitualmente, chiese anche alle sue amiche si servirsi con lei ed organizzò dei veri e propri riti d'incontro pomeridiani.
Non si sa se questa sia la storia reale del perchè gli inglesi alle cinque hanno un orologio interno che li spinge a consumare tè, le statistiche dicono che il consumo della bevanda sia calato di un 10% in favore di bevande sintetiche spacciate come naturali (finte tisane piene di conservanti, bevande energetiche, ecc), ma è innegabile che all'ora prestabilita gli uffici e i negozi si svuotino per andare a riempire le sale da tè o le proprie case o a prendere un tè coi colleghi.
( da http://it.paperblog.com/il-te-storia-tradizione-e-curiosita-della-bevanda-nazionale-victorian-110107/)
In cima al vassoio i dolcetti: caramel shortcakes | Té al limone e té al caramello. |
e bello questo sfondo tutto natalizio.
RispondiElimina