giovedì 30 ottobre 2008





Ri-creo è il nome del progetto a cui stiamo lavorando quest'anno che vede impegnati gli alunni di tutte le classi del nostro plesso.   

 OBIETTIVI DEL PROGETTO:


  1. SCOPRIRE L'IMPORTANZA DI FARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA E RECUPERARE I RIFIUTI

  2. MOTIVARE GLI ALUNNI ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

  3. SVILUPPARE LA  CREATIVITà ATTRAVERSO LA PROGETTAZIONE E LA REALIZZAZIONE DI UN MANUFATTO CON MATERIALI  DI RECUPERO

  4. STIMOLARE L'ACQUISIZIONE DI ABITUDINI COMPORTAMENTALI CORRETTE

mercoledì 29 ottobre 2008

HALLOWEEN
LE  NOSTRE  FILASTROCCHE
CLASSE TERZA




IN A DARK DARK NIGHT
THERE'S A BLACK BLACK MOSTER
WITH A UGLY UGLY MUMMY
Erika

IN A DARK DARK NIGHT
THERE IS A SMELLY SMELLY WITCH
WITH A  BIG  AND BLACK BLACK CAT
Martina
IN A SCARY SCARY NIGHT
THERE'S A TERRIBLE TERRIBLE MUMMY
WITH A SILLY SILLY VAMPIRE
Stella
IN A DARK DARK NIGHT
THERE' S A BAD BAD MUMMY
WITH A SILLY SILLY VAMPIRE
Federico
IN A DARK DARK NIGHT
THERE' S A HAUNTED HAUNTED VAMPIRE
WITH A TERRIBLE TERRIBLE MUMMY
Marco



DOLCETTI

DI

 HALLOWEEN



INGREDIENTI:

biscotti al cioccolato

panna montata

smarties






decorare i biscotti  con la panna e gli smarties in modo da ottenere delle faccette buffe








Ed ecco i grandi chef della classe quarta!


martedì 28 ottobre 2008

HALLOWEEN

FILASTROCCHE  PAUROSE classe QUARTA



 IN A DARK DARK NIGHT

THERE'S A SCARY SCARY VAMPIRE

WITH A BLACK BLACK BAT

Clara

IN A DARK DARK NIGHT

THERE' S A DIRTY DIRTY MUMMY

WITH A SILLY SILLY WORM

Carola



IN A DARK DARK NIGHT

THERE'S A UGLY UGLY CAT

WITH A SCARY SCARY MONSTER

Samuel



IN A DARK DARK NIGHT

THERE'S A SILLY SILLY CAT

WITH A BLACK BLACK SPIDER

Jennifer





IN A DARK DARK NIGHT

THERE'S A SMELLY SMELLY VAMPIRE

WITH A DIRTY DIRTY SPIDER

Lorenzo



giovedì 23 ottobre 2008

ANNO SCOLASTICO 2008/2009

STIAMO LAVORANDO AL PROGETTO  DI QUEST'ANNO SCOLASTICO .... PRESTO POTRETE VEDERE QUANTI BEI LAVORETTI STIAMO REALIZZANDO...

Intanto diamo il benvenuto, anche se in ritardo,  ai nuovi compagni di classe prima:

FRANCESCA,  GIADA,   MICHELA,   ELENA, GIORGIA  E  FEDERICA

FEDERICO, GABRIELE, NADIR, LORENZO, ALESSANDRO E FABIO

venerdì 6 giugno 2008

BUONE VACANZE

A TUTTI QUANTI







Vi aspettiamo a








Settembre.

VIVA LA SCUOLA


Questa è la canzone che abbiamo scritto in questi ultimi giorni di scuola


PENNE E PENNARELLI SONO SEMPRE QUELLI


STORIA E GEOGRAFIA MA C'È ANCHE GEOMETRIA


SU VIENI A SCUOLA DAI, A PIEDI IN BICICLETTA


COSÌ IMPARERAI LE COSE CHE NON SAI




SAI COSA C'E'? C'E' UNA SCUOLA CHE ASPETTA SOLO TE


SE QUI VERRAI, VIA NON ANDRAI


PERCHÈ CI SIAMO NOI!!!!




SAI COSA C'E'? C'E' UNA SCUOLA CHE ASPETTA SOLO TE


SE QUI VERRAI, VIA NON ANDRAI


PERCHÈ CI SIETE VOI!!!


PA PPA RA PA   PA PPA RA PA


A SCUOLA SI STA BENE


PA PPA RA PA   PA PPA RA PA


INSIEME SI STA BENE


PA PPA RA PA   PA PPA RA PA


VIVA LE VACANZE


Alunni classe seconda

DAL PROGETTO  EDUCARE A PREVENIRE

" LA VITA DEI DENTI"







Alunni classe terza

venerdì 16 maggio 2008

sentiero7IN QUESTI GIORNI ABBIAMO COMPLETATO ALTRI DUE LAVORI DEL PROGETTO "UN SENTIERO AMICO"  


PRIMO "AUDIOLIBRO SUI SENTIERI DEI TARTUFI"audiolibro_3audiollibro_1audiolibro_2


SECONDO: UN DOCUMENTARIO CON INTERVISTE AI TRIFOLAO DI TREISO














ALUNNI CLASSE SECONDA E TERZA


 

giovedì 15 maggio 2008

LA GITA DEL 5 MAGGIO A CISTERNA D'ASTI

NOI DELLA CLASSE SECONDA ABBIAMO PARTECIPATO AL LABORATORIO DI  SMIELATURA.  QUESTE SONO LE FASI DEL NOSTRO LAVORO

1DISOPERCOLATURA                                                          


Con un attrezzo simile a una forchetta abbiamo raschiato lo strato di opercolo che tappava le cellette, piene di miele, del favo.









2 SMIELATURA


 Girando velocemente una manovella abbiamo centrifugato tre favi posti all' interno di un contenitore cilindrico trasparente:il miele, schizzato sulle pareti, colava sul fondo.  

              


                                                                                                      
 3  INVASATURA

Aprendo il rubinetto dosatore del "Maturatore" contenente il miele ormai pronto, abbiamo riempito un vasetto di vetro.







4 ETICHETTATURA                                   Abbiamo personalizzato l'etichetta scrivendo il nostro nome e il tipo di miele sul vasetto. Di lato abbiamo applicato anche il sigillo di garanzia.

mercoledì 2 aprile 2008


DINOSAURI



Abbiamo realizzato questa splendida torta con la maestra Mariella.










Alunni classe terza




mercoledì 19 marzo 2008

PLASTICO












 


Tutti insieme abbiamo realizzato il plastico della piazza di Treiso.  E'stato un lungo lavoro, ma il risultato è veramente bello!


ALUNNI CLASSE SECONDA
I NOSTRI LAVORETTI DI PASQUA

 


CLASSI SECONDA E TERZA
Auguri di Buona Pasqua  a tutti gli alunni e alle loro famiglie.

Le maestre

venerdì 14 marzo 2008

UN PICCOLO REGALO
In questi giorni con gli alunni di classe terza abbiamo ascoltato alcune storie online in inglese, sono piaciute così tanto che ho pensato di mettere sul blog l'indirizzo di alcune. 
http://www.storyplace.org/eel/activities/dinosrock.asp   ( una divertente storia sui dinosauri)

Buon divertimento!
maestra Renata

venerdì 29 febbraio 2008



LE PIANTE DA TARTUFO
ABBIAMO DISEGNATO ALCUNI ALBERI DA TARTUFO CHE SI TROVANO NEI BOSCHI DELLA LANGA.

NOCCIOLO
                                                                                    PIOPPO BIANCO
















ROVERE                                                                                                             SALICE  BIANCO
















TIGLIO 



                                            

giovedì 21 febbraio 2008



Durante le passeggiate sui sentieri di Treiso abbiamo raccolto foglie, pigne, legnetti con i quali abbiamo realizzato i lavoretti di Natale; ma abbiamo scattato anche molte belle foto con le quali abbiamo realizzato una presentazione con il programma "Il mio libro".
Queste sono due immagini del nostro lavoro












Alunni classi seconda e terza

lunedì 24 dicembre 2007

Questi son i lavoretti che abbiamo realizzato per Natale utilizzando materiale raccolto durante le uscite sul sentiero



CON 5 LEGNETTI ...

ECCO TANTE

STELLINE !



 CLASSE PRIMA











CON TRALCI DI VITE

E PIGNE DEL BOSCO

...TANTE CORNICI








CLASSI SECONDA E TERZA

























 

CLASSE QUARTA




CON MILLE FOGLIE 

E RAMETTI

ABBIAMO CREATO ...                                                         


CLASSE QUINTA

giovedì 20 dicembre 2007

BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO





DAI BAMBINI E DALLE MAESTRE DELLE  CLASSI


PRIMA E SECONDA

giovedì 13 dicembre 2007





Durante la passeggiata abbiamo osservato e raccolto.....




































e sulla via del ritorno abbiamo raccolto piccoli grappoli d'uva.. ( rap ed San Martin )











Alunni classi seconda e terza




Mercoledì  14 novembre ore 14:00, seconda passeggiata sul sentiero N.1 in direzione San Rocco




 Siamo sul sentiero coperto di  foglie di querce.

 













Il trifolao Vittorio con il suo cane Bobi (un bracco) 



 








Stiamo intervistando Vittorio                                                


  Riprese di Andrea          
 Intervista diSamuel, Lorenzo, Kristijan, Lucia, Clara, Stella, Marta, Nicolò e Marco





 Alunni classe seconda e terza